IV Edizione del Premio Letterario e Artistico Internazionale Pensieri Creativi Città di Assisi

Il 25 maggio si è conclusa con la cerimonia di premiazione, la IV Edizione del Premio Letterario e Artistico Internazionale Pensieri Creativi Città di Assisi che ha avuto il rinnovato sostegno del MIG in qualità di patrocinante e ha offerto una targa, quale premio speciale ad una nostra autrice, Donatella Cipolloni della provincia di Roma. Le è stato attribuito questo riconoscimento per un racconto scritto per la sezione dedicata al Cantico delle creature, in occasione degli ottocento anni dalla sua composizione. Il tema del Cantico si lega perfettamente ai principi e agli intenti del Movimento Italiano per la Gentilezza per la connessione tra l’uomo e la natura, per la gratitudine per la vita, per la sostenibilità, per la solidarietà. Tutti temi rappresentativi dell’interpretazione del messaggio francescano, in chiave contemporanea, laica e indubbiamente inclusiva. Purtroppo l’Autrice non ha potuto presenziare la cerimonia e scusandosi ha ringraziato ampiamente l’Associazione Pensieri Creativi e il MIG, molto lusingata dall’aver ottenuto tale riconoscimento.

In qualità di ambasciatrice del MIG e presidente dell’associazione culturale, ho dedicato anche un ulteriore momento alla gentilezza, con il conferimento di “Testimone di gentilezza” a due persone da me stimate e conosciute personalmente.
Linda Lucidi, artista e poetessa di Foligno (PG) e Moreno Buccioni di Assisi (PG) esercente di un’attività commerciale. Entrambi sono accomunati da un grande senso di rispetto e al tempo stesso di aiuto e condivisione verso il prossimo, sono persone che si prestano all’ascolto, con grande disponibilità e semplicità. Tutte doti sempre più rare, quindi da apprezzare, da sottolineare e da promulgare. Questo appunto il compito a loro assegnato in qualità di “Testimoni di gentilezza”. 
Il Premio Pensieri Creativi, assolutamente in crescita, ha avuto una grande partecipazione, sia per l’adesione degli Autori, con 750 opere iscritte, sia per una presenza in sala in sede di premiazione, di circa quattrocento persone, cosa assolutamente non scontata per un evento culturale. Sicuramente l’amore e la dedizione impiegati nel diffondere arte e cultura nell’impegno costante del rispetto verso gli altri e nelle accortezze e premure facenti parte del nostro modo di operare, arrivano alle persone che comprendono e apprezzano. Il nostro Premio Letterario e Artistico è uno scambio e un accrescimento di culture, il tutto portato avanti sempre con “un fiore all’occhiello”, chiamato gentilezza che sono e siamo fieri di rappresentare.
 
Lolita Rinforzi.
Presidente Associazione Culturale Pensieri Creativi
Ambasciatrice MIG
 
Assisi, 4/6/25