RASSEGNA STAMPA

Il cielo accoglie un’anima gentile.
Papa Francesco, guida dei cuori e dei popoli, pastore umile tra gli uomini, ci hai lasciato in silenzio, come hai sempre vissuto: con mitezza, con

La Terra siamo noi: l’I.C.S. Sandro Pertini V. Veneto di Orta Nova brilla alla terza edizione del Concorso “Pino Urso”
Anche quest’anno il MIG – Movimento Italiano della Gentilezza ha rinnovato il suo impegno per la sostenibilità e la gentilezza, lanciando la terza edizione del

Il MIG entra nel Comitato promotore del Premio Nazionale “Segni di Pace”
Re: “Una sinergia strategica per infondere i valori della pace e della solidarietà nel mondo” Il Movimento Italiano per la Gentilezza, presieduto da Natalia Re, entra

L’Agorà, dal reale al virtuale
Un tempo c’era l’Agorà, cuore pulsante della Polis, spazio vivo dove si intrecciavano voci, idee, scambi. Era molto più di una semplice piazza: era il

I racconti del nostro dottore degli alberi
LA CORTE ARBOREA ROMANA Erano sempre lì, tra il Mare Nostrum e le montagne. Si facevano compagnia, nella loro ecologia, consolidata. Poi,

Viggianello, martedì 25 marzo 2025
Viggianello, martedì 25 marzo 2025 Vorrei donare al Movimento Italiano per la Gentilezza e a tutti coloro Che ne sono partecipi il mio gentile

Maria si racconta: “E anche a te una spada trafiggerà l’anima”
Sarà l’attrice torinese Dana Caresio a interpretare la figura affascinante, forte, coinvolgente e molto umana di Maria nella pièce teatrale che verrà rappresentata sabato 12

Come Contrastare il Risentimento: Un Viaggio verso la Pace Interiore
Il risentimento è un’emozione complessa che può affliggere profondamente la nostra mente e il nostro cuore. Spesso nasce da esperienze di ingiustizia, tradimento o delusione,

Violenza sulle donne: il MIG e l’OiGEC esortano all’utilizzo del numero 1522
Il numero 1522, attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, è un punto di riferimento fondamentale per tutte le persone che

Orto Botanico, Palermo 2 aprile 2025. Incontro di sensibilazzione sul rapporto tra uomo e natura, come declinazione della gentilezza in ambito ecologico, con Utenti U.I.E.P.E. (Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna) di Palermo e funzionari. Intervento Presidente MIG
Il Rapporto tra Uomo e Natura La natura è la nostra casa, il luogo che ci accoglie e ci nutre. Ogni pianta, ogni fiore, ogni albero

Dona il tuo 5×1000: con noi del MIG, la gentilezza diventa azione
Caro amico, cara amica della gentilezza,noi del MIG crediamo che ogni gesto gentile possa diventare un seme di cambiamento. Per questo, ogni giorno ci impegniamo

Cinema e storia: linguaggio gentile
l Cinema, sin dalla sua nascita, è stato in grado di attivare dinamiche di identificazione. La Russia Sovietica, gli Stati Uniti d’America, l’Italia fascista si attivarono
Archivio rassegna stampa

Il cielo accoglie un’anima gentile.



L’Agorà, dal reale al virtuale

I racconti del nostro dottore degli alberi

Viggianello, martedì 25 marzo 2025



