Sono entrata a far parte ufficialmente del Movimento Italiano per la Gentilezza, esattamente due anni fa, ma nella vita quotidiana, il rispetto verso gli altri, la cortesia, l’empatia, mi hanno sempre accompagnata e in alcune situazioni, addirittura guidata, anche inconsciamente, nei rapporti interpersonali, nelle situazioni da comprendere e anche da risolvere, dove il tatto e la gentilezza sono le chiavi di accesso per la comprensione reciproca e la convivenza pacifica del genere umano. Inoltre essendo poetessa e scrittrice, la gentilezza a mio avviso ne è pura espressione. Non c’è evento o manifestazione letteraria e culturale dove qualcuno, senza che io abbia specificato la mia appartenenza al MIG, non si complimenti con me per la gentilezza espressa e ne sono davvero orgogliosa, perché il mio intento è proprio quello di diffonderla nella maniera più spontanea possibile, perché arrivi e prosegua il cammino in altre persone…
Il 2025 è stato e continua ad essere per me un anno pieno di avvenimenti e di grandi emozioni. Come autrice letteraria, si sono susseguiti podi conquistati in diverse città italiane dal nord al sud, inerenti concorsi letterari dove ho partecipato con poesie, videopoesie, romanzi. Ho avuto inoltre l’opportunità di essere una delle relatrici dell’importante manifestazione “Il cortile di Francesco”, evento culturale organizzato dai frati del Sacro Convento di Assisi dal 14 al 21 settembre, giunto all’XI^ edizione, dove si sono susseguite lectio, tavole rotonde, spazi di riflessione, teatro, danza e tanto altro.
Il fil rouge è stato rappresentato dall’ottocentenario della stesura del Cantico delle Creature, offrendo opportunità di riflessione e di esperienza intorno alla bellezza, all’armonia e alla creatività.
A seguire il 5 ottobre, mi è stata conferita una laurea honoris causa in letteratura dall’Universum Academy Switzerland a Reggio Emilia, nella sala del Capitano del Popolo dell’Hotel Posta, dopo avermi già attribuito il riconoscimento di accademico onorario. Inoltre il Premio Letterario e Artistico Internazionale Pensieri Creativi Città di Assisi, ideato e promosso dall’omonima associazione culturale che presiedo è giunto alla sua V^ edizione. Siamo orgogliosi di avere il patrocinio del MIG, oltre a quelli della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, di Wiki Poesia quest’anno anche quello del Club Unesco di Perugia, Gubbio/Alta Umbria. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2026 e si può partecipare con poesie, videopoesie, racconti e romanzi editi. In occasione dell’ottocentenario della morte di S.Francesco, abbiamo inserito nel bando un tema apposito d’ispirazione francescana oltre al tema libero e invito i poeti e gli scrittori a partecipare, perché altra ciliegina sulla torta, sarà la location della premiazione a maggio 2026 che per questa importante ricorrenza, si sposta nella meravigliosa e suggestiva Sala della Pace presso il Sacro Convento in Assisi e stiamo organizzando un evento davvero indimenticabile. A novembre invece avremo la premiazione di un altro Premio bandito dall’Associazione Pensieri creativi di Assisi, “Pennelli Diversi”, presso il complesso museale S.Francesco di Trevi (PG), altra importante e amena località inserita tra i borghi più belli d’Italia.
In questo mese di ottobre mi recherò a Milano dove il mio romanzo “Un passo dall’inferno” e una mia poesia in esso contenuta, saranno sul podio di un’importante premiazione e subito dopo, mi sposterò in provincia di Enna, dove saranno premiate una mia videopoesia e la mia ultima raccolta poetica “Prisma di emozioni”. In tutto questo cammino, porto in valigia semi di gentilezza per avvicinare le persone, instaurando rapporti umani intrisi di cultura e di tanta umanità, per una sana condivisione di idee e di sentimenti positivi, di cui noi tutti abbiamo necessità, nella speranza che da piccoli semi, germogli un cambiamento. La mia provenienza da una terra francescana sono certa lo agevolerà.
Lolita Rinforzi