
Il Movimento Italiano per la Gentilezza, sin dalla sua genesi, ha percorso il suo cammino attraverso la collaborazione autorevole di persone che hanno deciso, in maniera volontaria, di impegnarsi nella diffusione dei principi ispiratori e nell’attuazione di buone pratiche su tutto il territorio nazionale. Il nostro è un invito a chiunque volesse unirsi a diffondere un messaggio potente: “Vive ciò che curiamo, non solo ciò che seminiamo”.
Attivista
È colui o colei che, in maniera volontaria, sostiene il MIG, ne riconosce i valori e partecipa attivamente alla loro diffusione, attraverso azioni condivise o per il semplice desiderio di condividerne l’etica sottostante.
Ambasciatore o ambasciatrice
È colui/colei che interviene, in maniera volontaria, nell’ambito del territorio regionale prescelto, organizzando attività in contesti pubblici e privati. È colui/colei che applica la sua azione in sistemi culturali, scolastici, associativi, sportivi ed istituzionali coinvolgendo target differenti. È colui/colei cui viene riconosciuto il merito di rappresentare il MIG in ambito nazionale ed internazionale.
Testimoni
È colui/colei che interviene, in maniera volontaria, nel portare avanti singole iniziative di alto valore socio-culturale ed informative.