Italia, amor mio

L’amore per la propria terra è uno di quei sentimenti che non si estinguono facilmente, specialmente quando ripensi ai tuoi primi passi lungo un sentiero solatio, con la manina grassoccia tra quella di mamma o papà, specialmente quando ricordi le tenere amicizie della scuola o dell’estate, abbarbicati ad uno scoglio battuto dalla spuma di un mare dai mille colori. 
Insomma, lo sappiamo tutti: chiamatela vaga nostalgia, chiamatelo attaccamento alla “patria”, sta di fatto che prima o poi salta fuori prepotente in chi ha avuto il coraggio di staccarsi dal luogo in cui è nato alla ricerca di un migliore destino.
Fortunato o saggio chi ha potuto o saputo starsene lì, in quell’angolo, in quel nido, convinto che, come scrisse Verga, citando un antico proverbio ” Ad ogni uccello il suo nido è bello”.
Beh, il preambolo per dirvi che Enrica Lovaglio, ordinario al Politecnico di California (CAL POLY di S.Luis Obispo), dopo tanti anni sente ancora il suo legame all’Italia, alla sua Bordighera e qui sta pensando di tornare prima o poi.
Intanto, l’occasione di una conferenza a Milano le ha permesso di passare a far visita alla vecchia amica Anna Maria. Lei subito l’ha aggiornata sui progressi del MIG e sul nuovo Decalogo di Natalia Re, ove si evidenziano tutti i benefici a livello individuale e di gruppo che l’esercizio quotidiano della gentilezza può trasformare in uno stile di vita vincente…in Italia, in California, ovunque e sempre.
 
Anna Maria Ferrari Boccacci