Il MIG anche quest’anno, per la terza edizione,  promuove il Concorso “Pino Urso “La terra siamo noi”

Viviamo con Gentilezza”, per sensibilizzare all’Educazione Ambientale ed alla Gentilezza gli studenti e le studentesse d’Italia che, attraverso le proprie scuole, aderiranno.
Il MIG ha istituito e promosso il Concorso “Pino Urso – La Terra Siamo Noi. Viviamo con Gentilezza”, volto a sensibilizzare ed educare le nuove generazioni sull’Alfabetizzazione Ambientale, ricevendo l’autorevole patrocinio dell’Earth Day Italia già nel 2023. Siamo dunque ad annunciarne la terza edizione!
 
Come si legge nel sito www.earthday.org, ecco la storia: L’Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) del 22 aprile è la più grande manifestazione ambientale del pianeta: il momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
 
Dichiara, la Presidente: “Continuiamo ad organizzare il concorso “Pino Urso – La Terra siamo noi. Viviamo con gentilezza”, in ricordo di un imprenditore di Carini, Pino Urso, fondatore della Ugri srl Servizi ambientali, che è stato precursore dei tempi, in quanto, già alla fine degli anni sessanta comprese l’ìmportanza ed il senso dell’economia circolare. Avvenne, prima ancora che si parlasse e legiferasse, in tal senso, quando non era diffusa la cultura della green economy e ancora non si comprendeva bene la degenerazione che stava travolgendo il nostro pianeta. Pino Urso, iniziò con ingegno, a recuperare materia prima seconda, l”End of Waste, (in italiano cessazione della qualifica di rifiuto, è il processo attraverso il quale un rifiuto cessa di essere tale, per mezzo di procedure di recupero, ed acquisisce invece lo status di prodotto). Ineludibile, ricordare un imprenditore illuminato, che ha avuto visione ed ha permesso di anticipare i tempi su tecniche di sostenibilità e che può essere stimolo per i nostri ragazzi e per le nostre ragazze nel credere ai propri sogni ed impegnarsi per realizzarsi.