Orto Botanico, Palermo 2 aprile 2025. Incontro di sensibilazzione sul rapporto tra uomo e natura, come declinazione della gentilezza in ambito ecologico, con Utenti U.I.E.P.E. (Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna) di Palermo e funzionari. Intervento Presidente MIG

Il Rapporto tra Uomo e Natura
 
La natura è la nostra casa, il luogo che ci accoglie e ci nutre. Ogni pianta, ogni fiore, ogni albero racconta una storia di vita. L’uomo, fin dalle origini, ha imparato a convivere con la natura, a rispettarla e a prendersene cura. Il nostro destino è legato a quello delle piante e degli animali, poiché siamo tutti parte di un grande ciclo che ci unisce.
 
Nel corso dei secoli, però, l’uomo ha spesso dimenticato questa connessione. A volte, abbiamo preso dalla natura senza restituire, danneggiando l’ambiente che ci sostiene. L’orto botanico è un luogo speciale dove possiamo imparare a rinnovare il nostro legame con la terra. Qui possiamo vedere con i nostri occhi la bellezza della natura, osservare come le piante crescono e si sviluppano, come la vita fiorisce quando viene trattata con cura.
 
Ogni pianta nell’orto botanico ha un ruolo, proprio come ogni persona nella società. Prendersi cura delle piante ci insegna la pazienza, la dedizione e l’importanza di rispettare i ritmi naturali. Quando seminiamo, attendiamo che qualcosa cresca e fiorisca, proprio come quando investiamo tempo e impegno nella nostra vita. Così come l’orto botanico cresce, anche noi possiamo crescere e imparare ogni giorno, cercando di vivere in armonia con il mondo che ci circonda.
 
In questo luogo, ogni passo ci avvicina di più alla natura e alla consapevolezza che siamo parte di un equilibrio più grande. Dobbiamo ricordare che la natura non è solo da ammirare, ma da rispettare e proteggere, per il bene di tutti.
 
Ci sono anche piante particolari che interagiscono in modo speciale con l’uomo. Alcune piante, per esempio, sono usate per curare malattie, altre offrono profumi che ci rilassano o ci stimolano la mente. Le piante medicinali, come la camomilla o la lavanda, sono state utilizzate per secoli per le loro proprietà curative. Altre piante, come il rosmarino, sono conosciute per la loro capacità di stimolare la memoria e la concentrazione. La natura ci offre dunque strumenti straordinari per il nostro benessere, se impariamo a conoscerla e a rispettarla.
 
Natalia Re
Presidente del MIG Movimento Italiano per la Gentilezza Delegata World Kindness Movement